Domenica...Gnocchi!!!

Ma in famiglia siamo anticonformisti...
Li ho preparati con un accostamento piuttosto praticato nel campo dei condimenti, ovvero con gamberoni (ma davvero oni-oni!!!) e fiori di zucca...
Alt! Noooooo, non quei fiori di zucca che vi stanno venendo in mente!!! Nossignore!!!
Quelli sono già fioriti, maturi, aperti, pronti per essere affogati nella pastella e fritti in abbondante olio bollente...questi qui invece, sono piccoli, chiusi, quasi "acerbi" e preferisono essere stufati leggermente piuttosto che finire i loro giorni un una padella.
- 4 gamberoni di grosso calibro (per intenderci, quelli da brace)
- 12 pomodori pachino piuttosto maturi
- 2 spicchi d'aglio
- 1 peperoncino piccante (o meno...dipende dalla piccantezza!)
- 6 cucchiai di olio extravergine
- mezzo bicchiere di ottimo vino bianco (io ho usato Anthìlia di donnafugata)
- 600 gr di gnocchi di patate non troppo grandi (a mio parere, quelli grossi con il pesce sono orridi!)
- 200 gr dei suddetti fiori di zucca o faremmo meglio a dire "boccioli"
Fate scaldare abbondante acqua calda per gli gnocchi. Nel frattempo, fate andare in una padella larga, l'aglio e il peperoncino nell'olio fino a quando non diventa caldo, (mi raccomando non fatelo soffriggere). Ponete i gamberoni nell'olio che sfrigola appena e sfumateli con il vino bianco. Aggiungete i pomodorini senza schiacciarli, incoperchiate e fate andare una decina di minuti a fuoco bassissimo. Scoperchiare, schiacciare leggermente i pomodorini e aggiungere i "boccioli" di zucca facendoli stufare, sempre incoperchiati, a fuoco un pò più vivace per tre-quattro minuti fino a quando l'acqua dei pomodorini si sia un pò asciugata. Spegnete il sugo, e quando l'acqua per gli gnocchi viene a bollore, aggiungete con parsimonia il sale (così come va sempre fatto se si cucina pesce) e calate con delicatezza gli gnocchi. Scolateli con una schiumarola quando salgono a galla e conditeli bene con il sugo di gamberoni.